Gli studenti del Soleri Bertoni, il 7 dicembre, hanno incontrato il dott. Giuseppe Antoci, Presidente della Fondazione Caponnetto ed ex Presidente del Parco dei Nebrodi, noto per il protocollo che porta la sua firma e che è diventato legge dello Stato italiano. Uno strumento per arginare le agromafie, che ha fatto saltare il meccanismo perverso del sistema mafioso. Da allora Antoci è entrato nel mirino della mafia. Sotto scorta dal 2014, nel 2016 riesce a scampare ad un attentato grazie all’auto blindata e all’intervento della Polizia di Stato con Daniele Manganaro, oggi Vicario della Questura di Cuneo.

L’incontro tenutosi al Liceo Soleri Bertoni, organizzato nell’ambito delle attività di Educazione Civica dalla professoressa  Piera Comba, è stato introdotto dai saluti della Dirigente Scolastica professoressa Alessandra Tugnoli e moderato dalla  professoressa Antonella Mercuri.

Giuseppe Antoci è un esempio di coraggio, lealtà e onestà. Valori che egli cerca di trasmettere soprattutto alle nuove generazioni, esortandole a schierarsi, a non rimanere in silenzio. Per Antoci, che ha sacrificato la sua libertà in nome della dignità, è importante fare la scelta giusta per far valere la legalità, la giustizia e la trasparenza. «Il “dovere della scelta”- ha affermato- porta a cambiare mentalità, a imparare a combattere, ad assumersi ciascuno le proprie responsabilità, a non perdere le speranze per costruire un Paese migliore, libero dalla minaccia della mafia».

Gli studenti hanno ascoltato con interesse e attenzione le parole di Antoci per passare poi a rivolgergli domande sulle conseguenze della sua scelta, su quello che ha dovuto sacrificare e sulle inevitabili rinunce a una vita normale, ma anche su alcuni aspetti inerenti le dinamiche mafiose.

Antoci ha infine sottolineato l’importanza della cultura come strumento fondamentale per “comprendere quello che vogliamo essere e che vogliamo diventare”. Rimarcando come la scuola sia un elemento fondante della legalità e possa contribuire a far sentire i ragazzi, che egli considera il presente del nostro Paese più che il futuro, “parte della squadra Stato”.

 

Una testimonianza di cultura della legalità rivolta ai giovani la cui presenza, per Antoci, è sempre “una carezza al cuore”.

LINK UTILI

 ISCRIZIONI ONLINE  ALTERNANZA SCUOLA LAVORO                                    

  

                                                    

 

 

URP

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "SOLERI - BERTONI"
VIA TRAVERSA QUARTIERE 2, 12037 SALUZZO ( CN )
Tel: 017546662
PEO: CNIS021004@istruzione.it
PEC: CNIS021004@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. CNIS021004
Cod. Fisc. 85004110046
Fatt. Elett. UFACWC