“Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”
Anche i “piccolini” dell’Artistico “Soleri Bertoni” vincono i concorsi!
Circa un anno fa la ASL di Biella in collaborazione con Fondazione Pistoletto e Fondazione Bonotto e con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, invitarono le scuole superiori di secondo grado e gli artisti internazionali a partecipare al concorso “Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”.
La mail art è un movimento artistico culturale che utilizza il mezzo postale allo scopo di comunicare pensieri, programmi, progetti, oppure per porre all’attenzione, per denunciare, per provocare o ancora per “giocare” all’insegna della creatività e della comunicazione. Per Mail Art s’intende un’opera realizzata utilizzando tipicamente materiali, supporti, tecniche e contenuti in forma di cartoline o lettere.
Il concorso in questione prevedeva la realizzazione di una cartolina, formato 10x15 cm, in cui i ragazzi erano tenuti a rappresentare gli stati d’animo e i rapporti con il prossimo dopo il periodo di chiusura dovuto al Covid.
La prof.ssa Luise Sara, docente di Discipline pittoriche, coinvolse le classi del Biennio di Liceo Artistico ed in particolare alcuni ragazzi della attuale classe 2DB che vollero cimentarsi nella sfida.
“L’ideazione degli elaborati è stata divisa in due momenti: in un primo step gli allievi hanno cercato di ideare i loro progetti in piena autonomia per poi discuterne e confrontarsi, nello step successivo, sia con me come insegnante di Discipline pittoriche che con il resto del gruppo classe. Fin da subito avevo deciso di lasciare lavorare i ragazzi in piena libertà, pur essendo costantemente presente ma riproponendomi di non imporre mai le mie idee e di non influenzare le loro scelte. Ciò ha permesso loro di raggiungere un buon risultato mettendo a frutto le capacità personali e dimostrando una spiccata propensione nei confronti delle discipline d’indirizzo pur frequentando solo il primo anno di liceo artistico.
Seguendoli passo passo nel corso della realizzazione delle cartoline, ho potuto constatare le competenze che man mano venivano acquisite, la loro voglia di mettersi in gioco e di sfruttare al massimo le doti naturali di ognuno: ero fiera di loro e lo sarei stata a prescindere dalla posizione che i loro lavori avrebbero avuto alla fine del concorso” così ci racconta la professoressa che il 22 settembre scorso ha accompagnato la classe a Biella presso l’Auditorium del Gruppo Sella per la premiazione.
A presiedere la cerimonia di premiazione diverse autorità di Biella tra cui il Prof. Vincenzo Alastra responsabile S.S Formazione e Sviluppo Risorse Umane ASL Biella, la Prof.ssa Giuseppina Motisi Dirigente dell’ufficio scolastico Regionale per il Piemonte - ambito di Biella.
Ad aggiudicarsi il terzo posto sono stati gli allievi Perrone Marco e Andolfi Sofia a cui è stato consegnato un attestato di merito mentre i compagni Felizia Aurora, Peruzzo Lucia e Piccolo Alice hanno ricevuto un attestato di partecipazione.